Conosciamoci meglio

Sono Rosa, per tutti ormai Rossella, classe 1976, nata a Taranto, luogo delle mie origini. 

Fin da bambina il viaggio è stata la caratteristica peculiare della mia vita. Che mi ha resa socievole con tutti. Gli spostamenti della mia famiglia mi hanno portato a passare la prima infanzia nel Friuli Venezia Giulia per poi trascorrere il resto della mia vita (puerizia e adolescenza) in Toscana. Approdata per motivi di studio nella città eterna me ne sono innamorata perdutamente decidendo di sceglierla come città in cui vivere e crescere professionalmente. 

Roma è una città d’arte che fa rimanere inebriati gli occhi di chiunque. 

Anche se appassionata d’arte ho seguito un altro destino. 

Sono Psicologo del Lavoro e Counselor, laureata nel 2003 e iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio n. 20308, con esperienza ventennale maturata in ambito Human Resources di grandi aziende italiane e multinazionali. 

Le persone e il lavoro, due ambiti le cui interazioni sono divise da linee sottili, sono il  focus point della mia professione. Sono un recruiter e selezionatore professionista, mi sono sempre occupata di performance delle prestazioni con o senza appositi test (le persone vanno osservare mentre lavorano), e gestisco il loro sviluppo del potenziale. Nella mia esperienza mi sono interfacciata con manager, impiegati e collaboratori di ogni genere, in aziende di medie e grandi dimensioni.  

rosa calabria psicologa e counselor a roma
michela renga

Fin da piccola ho una predilezione innata per l’ascolto attivo e le relazioni di aiuto. 

Sono uno psicologo del lavoro e lo stretto contatto con le criticità e il malessere di colleghi e amici mi ha spinto a intraprendere la professione di Counselor, favorendo sia il loro che il mio benessere lavorativo. 

Questa una dimensione migliore e più avvolgente rispetto a quella precedente in cui ero di supporto agli altri venendo meno a me stessa.  

Sicuramente la Laurea in Psicologia, i master di approfondimento, i corsi documentali e i tanti seminari frequentati mi hanno dato senza dubbio molteplici chiavi di lettura per le “relazioni di aiuto”, ma il counseling oltrepassa quel confine che arriva all’anima.  Aiuta a superare i propri limiti e a sedersi di fronte alle proprie paure, affrontandole con coraggio. 

Se non mi fossi aiutata, non sarei potuta essere di supporto a nessuno. 

Ho sempre svolto, in qualità di docente e formatore, corsi sulla gestione dello stress correlato al lavoro, approfondendoli con temi propedeutici quali la gestione dell’ansia e la mindfulness.  

Le certificazioni di PNL ottenute hanno ampliato la mia visione d’insieme. 

Mi fa stare bene essere di aiuto a chi sta cercando di affrontare delle difficoltà nell’ambito del proprio lavoro e cerco di mettere a disposizione quelle competenze che hanno totalmente cambiato la mia vita e l’approccio al lavoro, e tutte le variabili che lo popolano. 

Nelle realtà dove ho lavorato sono sempre stata ligia al dovere pre – occupandomi spesso di non dare abbastanza, affrontando di conseguenza il mio lavoro con ansie e insicurezze, nonostante gli ottimi risultati raggiunti nei tempi previsti.  

La chimera dell’avere la professione per cui si ha studiato non è sempre gratificante in ambito aziendale. 

L’aver fatto un percorso di counseling mi ha dato una vita diversa, io sono diversa. Vedo ogni cosa sotto un’altra prospettiva e posso serenamente dire di ESSERE felice, questa mia energia vorrei poterla trasmettere a chi ne ha bisogno, come ne ho avuto bisogno io in passato. A chi ha sofferto e sta soffrendo la situazione lavorativa, il rapporto con colleghi, con un suo subalterno, le difficoltà nello svolgere il lavoro in sé, l’essere una mamma lavoratrice, o figlia di un genitore malato a casa, etc. le difficoltà in ambito lavorativo possono essere molteplici e sono difficili d’affrontare se poi sommate alla complessità della vita privata. 

Mi piace ascoltare le persone e restituire un ascolto non giudicante, essere al loro fianco, accogliere ciò che sentono, aiutarle a scoprire le risorse di cui dispongono per rafforzare le loro capacità di scelta e di cambiamento professionale. 

Sono soddisfatta di me stessa quando riesco ad aiutare le persone a dirigersi verso un miglioramento del loro benessere personale e lavorativo.

michela renga

La vita non è come dovrebbe essere. La vita è quella che è. E’ il modo in cui l’affronti che fa la differenza.

Virginia Satir

Prenota un appuntamento telefonico con me

Contattami liberamente e senza impegno utilizzando il modulo che trovi qui o scrivendo a info@rosacalabria.itSarò felice di aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio nella vita e nel lavoro.

 

Vogliamo vederci a distanza?

Possiamo sentirci a distanza tramite videochiamata su Zoom

Raccontami di te

Privacy Policy